Ogni giorno i nostri bambini vanno a scuola e molto spesso le loro spalle si caricano di zaini pesanti e pieni di libri, che possono provocare alterazioni e disagi alla loro colonna vertebrale.
Mettere in atto comportamenti e stili di vita sani nella quotidianità è fondamentale per il benessere del corpo, ma soprattutto per evitare di andare incontro a malattie dell’apparato del muscolo, in particolare a livello della colonna vertebrale, che nel corso degli anni, con la crescita e l’avanzamento dell’età, possono peggiorare sensibilmente.
Nel caso dei bambini, è importante sapere che i primi anni di scuola sono caratterizzati da fenomeni di sviluppo, quali l’aumento della statura e del peso. Questa fase di crescita è influenzata da diversi stimoli, tra cui il movimento.
Quali sono i disagi in cui i bambini possono incorrere?
È importante comprendere quanto sia utile rivolgersi ad uno specialista, che attraverso alcuni semplici esami è in grado di rilevare le eventuali deviazioni posturali che possono presentarsi nei bambini, così da fornire un valido supporto per la salute della colonna vertebrale, in una fase delicata come quella della crescita.